Seguici su

Sulla Didattica a distanza del nostro Dipartimento

università online

Dopo i provvedimenti che hanno imposto la sospensione della regolare attività didattica per far fronte all'emergenza Covid-19, il Dipartimento di Scienze Sociali è riuscito a proseguire le proprie lezioni senza soluzione di continuità. Dalla settimana del 9 marzo ha trasferito tutta la propria attività didattica online. All'inizio della terza settimana il Dipartimento ha deciso di avviare una prima indagine esplorativa su questo che si connota come un esperimento didattico e insieme come un'azione per mantenere viva la comunità universitaria a dispetto della crisi in corso. Gli esiti sono incoraggianti e ci spingono a pensare a dare seguito a questa iniziativa di rilevazione con un monitoraggio più ampio e approfondito.

786 studenti hanno partecipato all'indagine condotta nei giorni 23-26 marzo con un questionario online. Si tratta di una quota significativa degli iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento e, probabilmente, un numero che supera quello degli studenti che avevano cominciato a seguire i corsi in aula all'apertura del semestre.

Una prima, sommaria, lettura delle informazioni raccolte fa emergere un quadro in cui si può ipotizzare che la transizione dall'aula al "tutti a casa" sia stata complessivamente fluida; il 90% ha espresso soddisfazione (di questi il 40,8% molto soddisfatti, il 14,7% estremamente soddisfatti). Inoltre, in un lungo elenco di possibili problemi sottoposto agli studenti l'indicazione più frequente – oltre 300 casi – è stata: «Nessun problema» (per ulteriori informazioni scarica l'allegato)


In primo piano