Il Dipartimento di Scienze Sociali vede al suo interno una presenza eterogenea di settori scientifico-disciplinari, talvolta riferiti ad un numero di docenti minore della soglia stabilita per la valutazione VQR. I prodotti valutati per il periodo 2004-2010 consentono perciò di avere un quadro solo parziale della qualità della ricerca dipartimentale e permettono analisi specifiche solo per i settori dell'area 14 (Sociologia e Scienza politica) e dell'area 11/a (Discipline demo-etnoantropologiche).
Per l'area 14, tra gli Atenei di grandi dimensioni, il Dipartimento di Scienze Sociali fa rilevare un R1=0,96, con una percentuale di prodotti di eccellenza rispetto a quelli attesi pari a 6,15. Nel ranking di area acquisisce la 18a posizione sulle 34 complessive. Per l'area 11/a, tra gli Atenei di medie dimensioni, R=1,07 (16,67% di prodotti di eccellenza), che posiziona il Dipartimento alla 32a posizione sul complesso delle 76 strutture valutate.
Consulta: ANVUR, La qualità della ricerca delle 14 aree (pdf)
I risultati VQR (2004-2010) per l'area 14 mostrano una collocazione dell'Ateneo Federico II del tutto in linea con la media di area, essendo l'indicatore I2 di qualità della produzione scientifica pari a 0,43 rispetto alla media di area pari a 0,45. Tale risultato è dovuto, in particolare, alla qualità della produzione scientifica dei settori SPS/09 e SPS/08, i cui valori dell'indicatore I risultano superiori alla media di area. Elevate percentuali di prodotti valutati di eccellenza si registrano per i settori SPS/07 - Sociologia generale (7,14 rispetto a 3,85 di media di area) e SPS/09 – Sociologia dei processi economici e del lavoro (5,56 rispetto a 4,76 di media di area). Buona la performance del settore MDEA/01 - Discipline demo-etnoantropologiche, che esibisce un valore di I pari a 0,49.
In attesa degli esiti del nuovo esercizio VQR, le tabelle che seguono rendono conto della produzione scientifica dei componenti del Dipartimento nel triennio 2011-2013.
1 R è il voto medio di una struttura rispetto alla media di area. Se il valore è maggiore di 1 la struttura ha una qualità sopra la media di area, se è minore sta sotto la media.
2 I rappresenta la valutazione media ottenuta dal dipartimento in rapporto al numero di prodotti attesi per la VQR e può essere minore o uguale a uno.