Seguici su

"Branding Dalí. La costruzione di un mito"

branding dalì

Un percorso inedito nella produzione del grande artista catalano guida il visitatore a scoprire un altro Salvador Dalí. Da questi presupposti parte la mostra "Branding Dalí. La costruzione di un mito" allestita nella suggestiva cornice di Palazzo Fondi in via Medina, 24, fino al 2 febbraio 2020.


Per gli studenti, i professori e gli amministrativi federiciani sarà possibile visitare la mostra al prezzo speciale di 6 euro. Da Martedì a Domenica dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude alle 19). Chiuso lunedì.

Parallelamente alla produzione artistica più tradizionale e conosciuta, che ha dimostrato di saper padroneggiare disinvoltamente, ha tessuto il suo longevo successo su scelte di materiali e tecniche che gli assicurassero di raggiungere più pubblico possibile. Il mito di Dalì viene costruito dall'artista stesso con metodo e dedizione quasi ossessiva, a partire dall'immagine iconica con i baffi all'insù.

Non è molto noto il fatto che Dalì abbia fatto largo uso di tecniche di moltiplicazione meccanica dell'immagine, come la stampa tipografica, con cui ha illustrato numerosi capolavori letterari, o che abbia apposto il suo stile unico e inconfondibile su oggetti d'uso e quasi triviali, come le carte da gioco, avviando un'operazione di branding di se stesso.

In mostra è documentata l'abilità e la disinvoltura del genio catalano nel passare dall'illustrazione xilografica della Divina Commedia (1960-1963), alla punta secca (Le Bestiaire de La Fontaine dalinisé, 1974), alla litografia.
La scelta di tecniche di riproduzione che garantiscono una tiratura e quindi un'ampia diffusione svelano la strategia di Salvador Dalì per trasferire l'aura di unicità dall'opera d'arte all'artista, dai suoi capolavori a se stesso.

Pregiate serie grafiche, manifesti, libri, oltre ad oggetti in porcellana, vetro, argento, terracotta, per un insieme di più di 150 opere.

 

 

Per info e prenotazioni:

tel. 081 1809 8931 – info@brandingdali.com

www.brandingdali.com - www.mostranapoli.it

Allegati:


In primo piano

  • AVVISI ESAMI APRILE 2025

    •  Gli esami della Prof.ssa De Rosa previsti per martedì 29 aprile 2025, avranno inzio TUTTI alle ore 10  in aula G3, Complesso di San Marcellino e Festo. 
       
    • Gli esami della Prof.ssa Amalia Caputo previsti per lunedì 28 aprile 2025, sono spostati alle ore 10  di martedì 29 aprile in aula A2, via Nuova Marina , 33. 
  • APPELLO AGGIUNTIVO MESE DI APRILE 2025

  • Cds Magistrali Esami - Sessione Estiva a.a. 2024/2025

  • Cds Triennali Esami - Sessione Estiva a.a. 2024/2025

  • PROCEDURA PER AMMISSIONE ALL'ESAME DI LAUREA

  • Placement Test di lingua inglese livello B1 presso il CLA

    • Placement matricole P41,P45, M15, D48, D49
    • Data: Lun 28 Apr 2025, ore 09:00
    • Luogo: CLA via Mezzocannone, 8 - 4° piano


    Le prenotazioni si effettuano al seguente link

     

     
     

     


     

  • Erasmus+ 2025/2026

    Avvisi accettazioni borse di studio Erasmus+ 2025/26 - pagina dedicata

     

     

     

  • Borse Erasmus+ 2025-26

    E' online la graduatoria dei partecipanti alla selezione per la mobilità ai fini di studio. Vai alla pagina dedicata.

     

  • AVVISI CORSI II SEMESTRE A.A. 24-25

  • Ammissione ai Cds Magistrali: i verbali della commissione (Agg. 21 Marzo 2025)

    Sezione Come Iscriversi per Visualizzare i verbali: