Seguici su

I Giovani e l'Europa

Giovani e Europa

In occasione delle celebrazioni per i Sessant'Anni dei Trattati di Roma e dell'importante pubblicazione del Libro Bianco sul Futuro dell'Europa, il Centro Europe Direct LUPT "Maria Scognamiglio" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, parte del network della Commissione europea, organizza il giorno 11 aprile 2017 l'evento "#EU60. Cittadini, donne e giovani: prospettive e percezioni alla luce dei SessantʼAnni dei Trattati di Roma", un'intera giornata dedicata all'Europa, alle donne e ai giovani.

 

L'evento si articolerà in due sessioni. La prima, prevista dalle ore 09.00 alle ore 14.00, è intitolata "Le donne ed i giovani del Sud per una nuova Europa" e si terrà presso il Complesso monumentale di Santa Maria La Nova (Napoli).

 

La sessione pomeridiana è intitolata "#EU60: i giovani e l'Europa" e si terrà dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Questa sessione è organizzata dall'Osservatorio sulla Comunicazione Europea del Centro Europe Direct LUPT "Maria Scognamiglio" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con l'Osservatorio Territoriale Giovani del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Ateneo federiciano, nell'ambito del Ciclo di Seminari "Bit Generation".

 

L'evento sarà l'occasione per proiettare il docu-film "Wasted Youth", realizzato dal Forum Nazionale dei Giovani, e presentare il volume di Maria Cristina Pisani "Wasted Youth: generazione (senza) tutto" (Rubettino editore), un'indagine condotta insieme ai Consigli Nazionali della Gioventù d'Europa sulla visione politica ed economica dell'UE a Sessant'anni dalla firma dei Trattati di Roma.

 

L'evento è patrocinato dal Forum Nazionale dei Giovani, dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli, dalla Consigliera di Parità della Regione Campania e dall'Osservatorio Territoriale dei Giovani dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. All'evento aderiscono l'AFEM - Association Femmes Europe Méridionale, l'Associazione Dream Team Donne in Rete per la Ri-Vitalizzazione Urbana, l'Istituto IARD - Network di ricerca sulla condizione e le politiche giovanili, l'Associazione Indipendente Donne Europee e l'A.I.D.E. Donne 2019.

 

 

 

Programma della sessione pomeridiana #EU60: i giovani e l'Europa

 

15.00: Saluti istituzionali

 

- Enrica Amaturo, Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Presidente dell'Associazione Italiana di Sociologia.

 

15.15: "Il Libro Bianco sul Futuro dell'Europa"

 

- Guglielmo Trupiano, Direttore del Centro Europe Direct LUPT "Maria Scognamiglio" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II

 

15.30/17.00 Tavola rotonda: "I giovani e l'Europa"

 

Introduce e modera:

 

- Lello Savonardo, Coordinatore dell'Osservatorio Territoriale Giovani (OTG) del Dipartimento di Scienze Sociali e Direttore dell'Osservatorio sulla Comunicazione Europea del Centro Europe Direct LUPT "Maria Scognamiglio" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

 

Intervengono:

 

- Serena Angioli, Assessora per i Fondi europei, le Politiche Giovanili, la Cooperazione Europea ed il Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania;

- Alessandra Clemente, Assessora ai Giovani del Comune di Napoli;

- Alex Giordano, Università degli Studi di Napoli Federico II;

- Maria Cristina Pisani, Portavoce del Forum Nazionale del Giovani.

 

17.00/18.00: Presentazione e proiezione del docu-film "Wasted Youth" a cura del Forum Nazionale dei Giovani e dibattito conclusivo.

 

 

Per ulteriori dettagli si consiglia di consultare il sito del LUPT:

http://www.edlupt.eu/news/393-eu60-cittadini-donne-e-giovani-prospettive-e-percezioni-alla-luce-dei-sessant-anni-dei-trattati-di-roma.html

 

Info: 0812535815; infogiovani@unina.it

 

Martedì 11 Aprile 2017 - ore 15.00

Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali

Università degli Studi di Napoli Federico II

Vico Monte della Pietà 1, Napoli


Top news