Seminario Calcio e neoliberismo: mercati, regole, poteri (3CFU)

Seminario Calcio e neoliberismo: mercati, regole, poteri

Seminario Calcio e neoliberismo: mercati, regole, poteri

Il seminario intende approfondire le modalità attraverso cui l'impianto neoliberista ha caratterizzato la struttura e le trasformazioni dello sport contemporaneo – del calcio, in particolar misura – e la sua dimensione prevalente. Neoliberismo sia in termini macro, come spinta alla prevalenza di una logica incline al mercato privatizzato e deregolamentato, sia in termini micro, come orientamento preminente alla definizione dell'agente sociale come attore economico-razionale. I contributi del seminario proveranno a offrire ragionamenti articolati sui molteplici attori in gioco – attori pubblici, privati, politici (anche di governo sportivo), economici, atleti, fan, ecc. –, sulle loro relazioni e sulle conflittualità emergenti. La proposta si articola tenendo in considerazione alcuni testi di base come riferimenti tematici iniziali.

Scheda Seminario di Didattica  integrativa

Scheda studenti richiesta di partecipazione al seminario 

Per iscriversi inviare la scheda studenti (entro il 25 marzo 2022- Riapertura iscrizioni)  alla dottoressa Miriam Di Lisio all'indirizzo mail: : miriam.dilisio@unina.it