Prodotti
I prodotti della ricerca del Dipartimento di Scienze Sociali sono consultabili attraverso il servizio IRIS FedOA (www.iris.unina.it).
Convegni
I risultati delle attività di ricerca sono stati discussi e presentati in numerose occasioni pubbliche di confronto, conferenze, nazionali e internazionali, e seminari. Di seguito alcune delle iniziative più significative organizzate dal Dipartimento nel triennio 2014- 2016.
Convegni e seminari 2016
Data |
Titolo |
Descrizione |
20.04. 16 |
Dalla rivoluzione alla democrazia del comune
|
Seminario a partire dalla presentazione del libro A. Arienzo e G. Borrelli (a cura di), "Dalla rivoluzione alla democrazia del comune. Lavoro singolarità desiderio", Cronopio, Napoli 2015. |
15.03.16
|
I Linguaggi del Jazz. Dal passato remoto al futuro presente
|
Ciclo di seminari sui temi della comunicazione e delle culture digitali e giovanili, con particolare riferimento all'innovazione, ai linguaggi creativi, ai social media, al marketing e alle professioni digitali |
7.03.16 |
Sociologia Calcio & Ragazzi. Laboratorio per la formazione di nuovi dirigenti e operatori dello sport
|
Evento di presentazione del progetto "Sociologia Calcio & Ragazzi", realizzato in collaborazione con l'A.S.D. Napoli Calcio Femminile & Maschile per attività di ricerca e formazione di nuovi profili professionali a supporto della crescita e la qualificazione delle attività sportive |
3.03.16 |
Bourdieu, sociologo dell'Educazione
|
Seminario organizzato in occasione della pubblicazione del libro curato da A. De Feo e M. Pitzalis "Produzione, riproduzione e distinzione. Studiare il mondo sociale con (e dopo) Bourdieu. |
17-19.02.16
|
Data Science & Social Research
|
Conferenza internazionale sui nuovi sviluppi epistemologici, metodologici e computazionali seguiti all'avvento dei cosiddetti New Data, resi disponibili attraverso il web e/o dall'integrazione di fonti diverse (dati qualitativi, testi, immagini, dati simbolici, social network). |
27.01.16
|
Fault lines. Earthquakes and Urbanism in Modern Italy |
Seminario organizzato in collaborazione con l'Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (CNR) in occasione della pubblicazione del libro omonimo di G. Parrinello |
15.01.16
|
Affari di Camorra, famiglie, imprenditori e gruppi criminali
|
Seminario organizzato da il Laboratorio interdisciplinare su mafie e corruzione (Lirmac), attivo presso il Dipartimento di Scienze Sociali per discutere di organizzazioni e gruppi criminali. |
Convegni e seminari 2015
Data |
Titolo |
Descrizione |
16.12.15
|
Precarious & unrepresented. New workers facing the deficit of rights and social representation
|
Conferenza Internazionale organizzata presso Università Milano Bicocca dal Dipartimento di Scienze Sociali in collaborazione con Università Milano Bicocca, Fondazione GianGiacomo Feltrinelli, CNR – IRPPS, l'Università degli studi di Milano. |
9.12.15
|
Legal Trials and Construction of Public Memory in former Yugoslavia.
|
Ciclo di seminari di storia contemporanea organizzato con il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università degli studi di Napoli L'Orientale sulla costruzione della memoria post-bellica, sui problemi di transizione tra guerra e pace, sul nazionalismo e sull'area danubiano-balcanica. |
01.12.15
|
Solidarietà, amore, diritto: spazio e tempo per «un'utopia necessaria».
|
Incontro, promosso dal Seminario permanente «Etica Bioetica Cittadinanza» (coordinato da Emilia D'Antuono) e dal Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica, propone una riflessione incentrata su due recenti volumi di Stefano Rodotà: Solidarietà (Laterza, 2014) e Diritto d'amore (Laterza, 2015). |
12.11.15
|
Omosessualità, tutta un'altra storia |
Giornata di studi organizzata dall'Osservatorio LGBT del Dipartimento di Scienze Sociali.
|
21-22.10.15
|
Tramed. Les Problématiques Du Travail Dans L'espace Euro-Méditerranéen En Crise : Précarité Et Jeunes Générations |
Seminario Internazionale sulle questioni del lavoro nella regione euro-mediterranea in tempi di crisi.
|
01.10.15
|
Educational Leadership and Hannah Arendt |
Seminario Internazionale del network Le@ds sulla leadership educativa con Helen M. Gunter, Professor of Education Policy - Manchester Institute of Education, University of Manchester, UK. |
24–25.09.15
|
Il genere nella contemporaneità: tra sfide e risorse |
Organizzato in collaborazione con la Sezione AIS-Studi di Genere e l'Osservatorio LGBT, attivo presso il Dipartimento.
|
26.05.15
|
Global Neo-liberalism and National Trajectories: Educational Systems Reform in Europe |
Seminario Internazionale del network Le@ds sulle trasformazione dei sistemi educativi in prospettiva comparata. |
17-18.05.15 |
Driving Skills For Life |
Seminario di formazione/informazione sulla guida responsabile realizzato in collaborazione con Ford Italia. |
28-29. 04.15
|
Coinvolte nelle storie. La narrazione nelle scienze sociali |
|
25.03.15 |
La cultura politica cattolica italiana e la questione armena |
Seminario di storia contemporanea tenuto da Paolo Acanfora (Università IULM, Milano). |
12.03.15 |
When Might is Right: British Economic Warfare and the End of Neutrality in the Great War |
Seminario di storia contemporanea tenuto da Carolina García Sanz (Consejo Superior de Investígaciones Cientificas). |
Convegni e seminari 2014
Data |
Titolo |
Descrizione |
10.12.14 |
Le trasformazione della cosmologia contemporanea. L'immagine dell'umano tra sociologia, filosofia e medicina. |
Convegno organizzato da Funes, Atelier di ricerca sulla narrazione e l'immaginario sulle trasformazione della cosmologia contemporanea |
4-5.12.14 |
Genere e linguaggio. I segni dell'uguaglianza e della diversità
|
Convegno organizzato in collaborazione con la Sezione AIS – Studi di Genere e l'Osservatorio Lgbt sul modo in cui genere ed orientamento sessuale sono rappresentati attraverso il linguaggio e sull'uso del linguaggio come strumento della lotta alle disuguaglianze basate su genere e orientamento sessuale. |
26.11.14 |
La Fiat Sata di Melfi, crisi e percorsi esistenziali nei nuovi assetti del lavoro
|
Seminario con Fulvia D'Aloisio, Seconda Università di Napoli |
07.11.14 |
Filiere e territori dell'industria dell'automotive in Italia. Ripensare le politiche di crescita e qualificazione del settore
|
Convegno organizzato con CESVITEC - Centro per la promozione e lo sviluppo tecnologico delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno e CAMI - Center For Automotive & Mobility Innovation, Università Ca' Foscari di Venezia sui temi dell'automotive e delle politiche regionali di crescita e qualificazione del settore. |
29.10.14 |
Quando Gli Artigiani Sono Digitali. Capitale sociale e condivisione delle conoscenze. |
Seminario tenuto dal Prof. Renato Fontana dell'Università di Roma La Sapienza |
01.10.14 |
Poverty and Social Bonds in European Societies |
Open Lectures di S. Paugam, Directeur d' ètudes École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS), Parigi |
29.09.14 |
Diffusione del Lavoro Atipico e Crisi della Rappresentanza Sindacale
|
Workshop organizzato nell'ambito del progetto FARO sul lavoro atipico |
24.09. 14 |
Dimensioni, misure e determinanti dell'integrazione degli immigrati nelle società di destinazione
Scarica la locandina (1a pagina - 2a pagina)
|
Convegno di presentazione dei risultati della ricerca Faro (2010/2011) sui temi dell'integrazione sociale ed economica dei migranti |
26.06.14 |
Una scuola che include. Formazione, mediazione e networking
|
Il convegno è il momento conclusivo dell'omonimo progetto FEI realizzato in collaborazione con Scienze Politiche e la cooperativa Dedalus sul tema dell'inserimento scolastico e dell'inclusione degli |
22.05.14 |
Il Rainbow Europe Package di ILGA-Europe: i diritti delle persone LGBTI in Europa
|
Workshop organizzato nell'ambito del progetto FARO "Diritti, politiche e servizi territoriali per l'inclusione sociale dei cittadini omosessuali", con Yuri Guaiana -funzionario di ILGA-Europe Bruxelles |
16-17.05.14 |
Incontri sul Metodo Nelle Scienze Sociali
|
Ciclo di seminari con Alberto Marradi, professore emerito, Università di Firenze e direttore di master, Università di Buenos Aires
|
12 -13.05.14. |
Genere, identità sessuale e migranti nel Marocco contemporaneo
|
Ciclo di seminari organizzato nell'ambito dell'omonimo progetto finanziato all'interno del programma UE Marie Curie Marie Curie |
9.05.14 |
Digital Music Forum - Napoli 2014
|
Giornata di studi sulle trasformazioni dell'industria musicale realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli, la Federazione Industria Musicale Italiana e Osservatorio Giovani attivo presso il Dipartimento |
08.05.04 |
Il Sud, l'industria e la modernizzazione. La sociologia di Antonio Vitiello
|
Giornata di studi in memoria di Antionio Vitiello su modernizzazione e mezzogiorno |
18-19.03.14 |
Attualità di Max Weber
|
Ciclo di seminari su Max Weber con il Prof. Gert Schmidt, Professore emerito dell'Università di Erlangen e Gunter Bechtle, Università La Sapienza di Roma |
12.03.14 |
Il mercato senza lavoro. Crisi, occupazione e tutele oggi in Italia
|
Tavola Rotonda sui temi del lavoro a partire dalla presentazione del volume omonimo di Ferruccio Pelos, (Edizioni Lavoro, 2013). |
5.03.14 |
Aziende e inclusione: un buon affare, non una buona azione
|
Giornata di studi sui temi del lavoro e della diversità organizzato in collaborazione con il Centro Sinapsi |