Che cos'è il tutorato
Il Tutorato è un'attività di supporto al percorso di studi intrapreso, che si concretizza in un'attività di accoglienza, orientamento e supporto per tutti gli studenti. Rappresenta lo strumento attraverso il quale intervenire nelle prime fasi della carriera universitaria, con l'obiettivo di contribuire a colmare la distanza tra la scuola secondaria e il mondo universitario, spesso responsabile delle difficoltà di adeguamento alle metodologie di studio proprie dell'Università. Assume inoltre la funzione di assistenza allo studio, con l'obiettivo di aiutare gli studenti a superare le difficoltà incontrate nel percorso universitario e migliorare la qualità dell'apprendimento, riducendo il rischio di abbandono.
Tutti gli studenti possono presentare richiesta di assegnazione Tutor.
A partire dall' a.a. 2014/2015 all'atto dell'immatricolazioned ad ogni studente viene assegnato un TUTOR, individuato tra i docenti del corso di studio, che funge da sostegno nelle scelte e nei momenti del percorso universitario più complessi.
Attività tutorato
Sportello Tutorato
Lo Sportello è aperto agli studenti ogni giovedì dalle ore 12.00 alle ore 13.00. - Sede: Sala Riunioni - Primo Piano (alle spalle della Direzione del Dipartimento)
Ogni studentessa/ogni studente può chiedere informazioni generali, segnalare problemi personali così come relativi al percorso di studi, manifestare esigenze di orientamento nella scelta degli insegnamenti, chiedere supporto sia a livello personale sia per la metodologia di studio, chiedere informazioni per l'acquisizione dei crediti nelle aree a scelta dello studente.
E-mail: tutorato.scienzesociali@unina.it
Prof.ssa Giustina Orientale Caputo, e-mail: giustina.orientalecaputo@unina.it
Dott.ssa Filomena Liguoro, e-mail: fliguoro@unina.it
La prof.ssa Ida Galli riceve gli studenti per colloqui personali il martedì dalle ore 12.00 alle ore 13.00 previo appuntamento - e-mail: idagalli@unina.it - Studio docente n. 103
Il Tutorato si presenta
Il primo incontro con il docente coordinatore del tutorato si svolge nelle prime lezioni dei corsi del I anno
Giornate di tutorato - T DAY
Nell'arco dell'anno accademico sono organizzate due giornate dedicate al Tutorato, la prima all'avvio dei corsi del I semestre e la seconda durante il secondo semestre.
Ulteriori momenti di incontro saranno all'occasione pubblicizzati su queste pagine.
Al potenziamento del tutorato, in linea con quanto stabilito dall'Ateneo in relazione al Sostegno e potenziamento dei servizi e degli interventi a favore degli studenti, si affianca l'offerta di CORSI DI RECUPERO PER GLI STUDENTI del I anno che non hanno superato/sostenuto gli esami fondamentali, che assume di anno in anno una diversa configurazione a seconda dei bisogni formativi emersi e sulla base delle risorse disponibili.
Assegnazione Tutor
- Elenco Docenti Tutor per matricola (M12) a.a 2018/2019
- Elenco Docenti Tutor per matricola (M13) a.a 2018/2019
- Elenco Docenti Tutor per matricola (M12) a.a. 2017/2018
- Elenco Docenti Tutor per matricola (M13) a.a. 2017/2018
- Elenco Docenti Tutor per matricola (M12) a.a.2016/2017
- Elenco Docenti Tutor per matricola (M13) a.a.2016/2017
- Elenco Docenti Tutor per matricola- immatricolati a.a. 2015/2016
- Elenco Docenti Tutor per matricola - immatricolati a.a. 2014/2015