NORISC-19 - Nuove risposte organizzative, innovazioni e impatti sociali

norsic

A conclusione del progetto finanziato sulla Linea B del Bando FRA 2020 dell'Ateneo Federico II, dal titolo: NORISC-19 - Nuove risposte organizzative, innovazioni e impatti sociali del Covid-19 sul Terzo Settore in Campania, il 30 e il 31 Marzo 2023 presso il Dipartimento di Scienze Sociali sito in Vico Monete della Pietà, 1, si terrà il convegno di restituzione dei risultati, nonché di ampliamento della discussione con nuovi partner agganciati per proseguire le linee di ricerca sviluppate per questo progetto con un PRIN e con l'appoggio e accompagnamento della Sezione AIS Metodologia, dal titolo Sfide aperte per il Terzo Settore: impatti normativi e sociali, nuove risposte organizzative e innovazione sociale tra Riforma e Covid-19. 

L'iniziativa scientifica di queste due giornate è organizzata in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, host del programma di ricerca vincitore del Finanziamento di Ateneo (2020-2023) NORISC-19 "Nuove risposte organizzative, innovazioni e impatti sociali del Covid-19 sul Terzo Settore in Campania", la sezione di Metodologia di AIS - che accoglie l'evento tra l'insieme delle offerte di metà mandando di sezione - e i partner della proposta PRIN 2022 PNRR (EFFORTS Enabling Factors Fostering Organizational-change and Reform of the Third Sector) e si articola in 2 giornate che si propongono come principali obiettivi, sebbene non esclusivi, quelli di:

discutere le questioni aperte relativamente alla ricerca, all'analisi e allo studio del Terzo Settore, attraverso differenti prospettive disciplinari, casi studio e attraverso diversi livelli di attenzione al valore del dato;

illustrare e discutere i risultati prodotti nell'ambito dal progetto di ricerca NORISC-19 finanziato su bando competitivo di Ateneo FRA 2020, articolando la presentazione come dibattito attivo e partecipato con le Istituzioni pubbliche locali, con gli Enti del Terzo Settore coinvolti nella rilevazione e con i coordinamenti dei comparti;

discutere l'agenda di ricerca dei prossimi anni per lo studio del Terzo Settore, alla luce delle trasformazioni esogene ed endogene esperite, della riforma normativa, degli impatti sociali e antropologici, nonché delle sfide organizzative e strategiche proprie del settore.

I lavori si apriranno la mattina del 30 Marzo e si concluderanno nel pomeriggio del 31 Marzo p.v., si svolgeranno interamente presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Ateneo Federico II di Napoli.

In allegato la locandina dell'evento.

I Responsabili Scientifici del Progetto NORISC-19: Gabriella Punziano, Mariavittoria Cicellin, Eugenio Zito