Borse di Studio per Laureati e Dottorandi di Ricerca
15 BORSE DI STUDIO A NAPOLI PER LAUREATI E DOTTORI DI RICERCA IN DISCIPLINE UMANISTICHE
SCADENZA 29 LUGLIO 2016
A 70 anni dalla costituzione l'Istituto italiano per gli studi storici fondato da Benedetto Croce persegue la sua missione per l'alta formazione e ricerca umanistica.Si è da poco concluso il ciclo di seminari e lezioni del 69° anno accademico, che ha coinvolto più di 20 docenti in materie storiche, filosofiche, letterarie, economiche e giuridiche, senza contare i convegni di studi, le presentazioni e i seminari dei borsisti. 23 giovani studiosi da tutta Italia e dall'estero hanno beneficiato di una borsa di studio annuale che ha consentito loro di risiedere a Napoli e di portare avanti ricerche che hanno animato la vita intellettuale dell'Istituto. Qui hanno potuto usufruire di una biblioteca che cresce ogni anno, di strutture che favoriscono la concentrazione e l'incontro delle idee, e dell'insegnamento di illustri studiosi provenienti da atenei italiani e stranieri.In concomitanza con la fine dei corsi, l'Istituto italiano per gli studi storici annuncia il bando di concorso a 15 borse di studio per l'anno accademico 2016-2017: per laureati e dottori di ricerca italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie, che alla data di scadenza del 29 luglio non abbiano ancora compiuto il 32esimo anno di età. E' un impegno che l'Istituto quest'anno ha rafforzato aumentando l'importo delle borse di studio, grazie ai contributi degli enti che lo finanziano: Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Ministero dello sviluppo economico, Regione Campania.L'uscita del bando con scadenza al 29 luglio 2016 non può essere sottovalutata: in Italia (e probabilmente in Europa) non esiste un Istituto di alta formazione e ricerca capace di garantire 15 borse di studio (più 8 borse di rinnovo) in materie umanistiche. Lo testimoniano le circa 200 candidature che ogni anno vengono presentate. Dottorandi, dottori di ricerca e laureati, trovano a Palazzo Filomarino una scuola di alta formazione dove continuare liberamente gli studi, contribuendo al patrimonio di intelligenza che l'Istituto custodisce e insieme condivide. |
SCARICA IL BANDO DI CONCORSO E IL MODULO D'ISCRIZIONEALL'INDIRIZZO:
http://www.iiss.it/concorso-a-borse-di-studio-2016-2017/ |