Contrastare la povertà educativa : riflessioni con il Progetto EduCARE
Il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università Federico II di Napoli e l'associazione Arci Movie organizzano una giornata seminariale dal titolo Valutare gli interventi i contrasto alla povertà educativa. Riflessioni a partire dall progetto EduCARE. L'incontro, cui parteciperanno accademici ed operatori del terzo settore, si terrà giovedì 13 aprile 2023 dalle ore 9,30 alle ore 13, presso il Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio (Palazzina A3 - primo piano –Via Nuova Villa– Napoli).
L'obiettivo della giornata seminariale è discutere degli approcci metodologici, degli strumenti e delle pratiche di valutazione d'impatto degli interventi di contrasto alla povertà educativa minorile, a partire dalla discussione di un caso concreto: il progetto EduCARE, realizzato da una ampia rete di partner con capofila l'associazione Arci Movie nel territorio della VI Municipalità del Comune di Napoli, sostenuto dall'impresa sociale "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
La giornata seminariale si inscrive nel fitto calendario di eventi "EduCARE in festa" che accompagnano la chiusura del progetto con diverse iniziative nei territori della VI municapilità nei giorni di giovedì 13 e venerdì 14 aprile 2023.
A introdurre i lavori saranno Dora Gambardella, direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali Federico II e Francesco Pirone, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Innovazione Sociale. Saranno presenti: Maura Striano, assessora alla scuola del Comune di Napoli; Roberto D'Avascio e Maria Teresa Panariello dell'associazione Arci Movie, Rosaria Lumino e Sandra Vatrella, componenti del gruppo di ricerca per la valutazione di impatto del progetto EduCARE, .
Prenderanno parte alla discussione i rappresentanti delle scuole e delle associazioni coinvolte nel progetto.
Modera la discussione: Emiliano Grimaldi, professore del Dipartimento di Scienze Sociali e componente del gruppo di valutazione.
Nel corso della mattinata sarà proiettato il trailer del documentario "Un po' di EduCARE" realizzato da Isabella Mari per testimoniare le attività realizzate dal progetto.