L'importanza della cura del sé - "Avere cura del proprio desiderio"

L'importanza della cura del sé -
Promuovere il benessere psicofisico, contrastare il disagio psicologico e le dipendenze patologiche di studenti e studentesse universitari/e attraverso attività motorio-sportive, artistiche ed espressive volte a favorire lo sviluppo dei valori dell'inclusione e della partecipazione, ma soprattutto la capacità di creare relazioni con sé stessi e con gli altri.
 
.
 
E' questo l'obiettivo del progetto interuniversitario "APPbenessere: approccio reticolare e sistemico alla promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca",  progetto interuniversitario finanziato dal MUR.
 
.
 
L'attività è sostenuta da un partenariato, guidato dall'Università Federico II, che vede coinvolte tutte le Università della Campania e i due enti di alta formazione napoletani, l'Accademia delle Belle Arti e il Conservatorio di San Pietro a Majella.
 
.
 
Il 28 marzo 2025, a partire dalle ore 10, presso il Complesso Universitario di Scampia, in viale della Resistenza, è in programma l'intervento dello psicoanalista e saggista Massimo Recalcati dal titolo "Avere cura del proprio desiderio".
 
.
 
Prima del seminario, nella corte, saranno presentati:
 
.
 
-la mostra pittorica "Sguardi laterali" curata dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti
 
-il concerto "Rallenta-Menti" eseguito dal San Pietro a Majella Trombone Ensemble
 
-l'esibizione teatrale "La meccanica del cuore: frammenti di parole" a cura degli studenti del Laboratorio Teatrale federiciano.
 
Nell'Aula Magna, dopo i saluti istituzionali, il dottor Recalcati terrà il suo seminario, seguito da un dibattito e momenti di riflessione.
 
.
 
A moderare i vari momenti della giornata sarà la giornalista Francesca Fortunato.
 
.
 
Sono invitati a partecipare tutti gli studenti universitari e delle AFAM; la prenotazione va fatta, entro le ore 12 del 21 marzo 2025, sul sito www.staichill.it.
 
.
 
La partecipazione all'iniziativa e ad un approfondimento tematico consente l'acquisizione di open badge.
 
.
 
L'evento può essere seguito in diretta YouTube: https://www.youtube.com/live/V1pOFeacMF8
 
Per ulteriori informazioni: proben@unina.it
 

Allegati: