Climbing for Climate (CFC4)

Climbing for Climate (CFC4),

Ecco la quarta edizione di Climbing for Climate (CFC4), l'iniziativa a cura della Rete delle Università Sostenibili (RUS) e del Club Alpino Italiano (CAI) che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sugli effetti dei cambiamenti climatici già in atto alla luce degli obiettivi dell'agenda 2030 dell'ONU.L'evento proposto dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, la sezione CAI di Cava de' Tirreni e il Gruppo Regionale CAI Campania, è un'escursione di circa 3 ore, previsto poer sabato 24 settebre 2022. L'appuntamento è alle 10 nel piazzale antistante l'Abbazia SS Trinità – Badia di Cava.


Il percorso sarà incentrato sull'importanza dell'acqua, un bene comune fortemente minacciato dai Cambiamenti Climatici, e sul suo uso e gestione sostenibile e inclusivo. Le caratteristiche del percorso consentiranno anche di porre l'accento sul valore della memoria storica, attraverso la scoperta delle tracce del passato e delle tradizioni storico-culturali del territorio fornendo utili spunti per discutere i cambiamenti del paesaggio dovuti al Cambiamento Climatico. Dal punto di vista naturalistico sarà mostrato e discusso il legame tra acqua e la distribuzione della vegetazione naturale. Inoltre, l'escursione permetterà di osservare il legame tra cambiamenti climatici e alterazione della struttura e della funzione degli ecosistemi legate alla diffusione di specie aliene.


Il sentiero prescelto attraversa ambiti di grande rilevanza naturalistica, ricco di sorgenti e acque ed è al contempo sede di importanti rinvenimenti archeologici legati all'uso e alla gestione dell'acqua, poco conosciuti in quanto ormai totalmente immersi nella natura.

Link: https://reterus.it/CFC4_Unina/

Per Informazioni: marialuce.stanganelli@unina.it

 

 

Allegati: