"Sport e turismo nella città contemporanea a partire dalle Universiadi 2019"
Convegno internazionale
"Sport e turismo nella città contemporanea a partire dalle Universiadi 2019"
Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II
Venerdì 12 ottobre 9.00
Il convegno internazionale "Sport e turismo nella città contemporanea a partire dalle Universiadi 2019", organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, inaugura la rassegna più ampia delle 3 giornate del "Festival IT.A.CA'- Itinerari, culture e identità del turismo universale" che si terrà a Napoli nei giorni 12-13-14 ottobre 2018.
Lo spunto è fornito dall'imminente organizzazione nel capoluogo campano delle Universiadi 2019, vale a dire di uno dei più importanti eventi sportivi internazionali, per numero di atleti coinvolti e per attenzione generata.
Il convegno rappresenterà un momento di analisi e riflessione complessiva sugli eventi sportivi intesi come dispositivi di modernizzazione, rigenerazione urbana e sviluppo socio-economico, soprattutto in relazione ai fenomeni turistici e a ciò che rimane alla città. Da Barcellona a Helsinki, da Manchester a Rotterdam, da Atene a Torino gli eventi sportivi realizzati in aree urbane hanno ottenuto una grossa eco, e un'attenzione particolare è stata prestata dagli studiosi ai loro effetti di legacy. Il dibattito si concentrerà, dunque, sulla rilevanza sociale, culturale ed economica che simili eventi rappresentano per la città, con specifico riferimento alla città metropolitana di Napoli.
Programma:
09:00
Saluti istituzionali
Enrica Amaturo - Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali Federico II
09:30
Apertura lavori
Fabio Corbisiero - Dipartimento di Scienze Sociali Federico II
Keynote Speaker
Thomas Carter - University of Brighton
10:00
Sessione I
La città tra evento sportivo e turismo
Modera
Francesco Pirone - Dipartimento di Scienze Sociali Federico II
Relazioni
Francesca Bonfante (Politecnico di Milano) - "Architettura e cantieri urbani fra sport e turismo"
Simone Tosi (Università degli Studi di Milano-Bicocca) - "Città, stadi e turismo"
11:00
Sessione 2
Grandi eventi sportivi come risorsa e opportunità
Modera
Luca Bifulco - Dipartimento di Scienze Sociali Federico II
Relazioni
Antonio Gnassi (Middlesex University London) - "La legacy dei grandi eventi sportivi"
Rocío Blanco Gregory (Universidad de Extremadura) - "Eventi sportivi come parte dell'offerta turistica"
12:00
Tavola Rotonda
Sport e turismo nella città contemporanea. Napoli a partire dalle Universiadi 2019
Modera
Massimiliano Gallo – Il Napolista
Intervengono
Attilio Auricchio – Capo Gabinetto del Comune di Napoli
Vincenzo Manco – UISP Sport per tutti
Giuseppe Oliviero – Consigliere Delegato Mostra D'Oltremare
Guido Trombetti – Università degli Studi di Napoli Federico II