Economisti e società. Nuove sociologie dell'expertise economica

Economisti e società. Nuove sociologie dell'expertise economica
Presentazione del libro  curato da Oreste Ventrone, Gerardo Costabile Nicoletta e Michele Scotto di Carlo dal titolo " Economisti e società. Nuove sociologie dell'expertise economica"


 
La presentazione si terrà il 15 febbraio presso il Dipartimento di Scienze Sociali, vico Monte di pietà 1, in aula ovale alle 11,30.
 
 
Quarta di copertina
 
"Negli anni ‘30 del Novecento, John Maynard Keynes scriveva: "le idee degli economisti e dei filosofi politici, così quelle giuste come quelle sbagliate, sono più potenti di quanto comunemente si ritenga. In realtà il mondo è governato da poche cose al di fuori di quelle. Gli uomini della pratica, i quali si ritengono affatto liberi da ogni influenza intellettuale, sono spesso gli schiavi di qualche economista defunto". A distanza di quasi un secolo dalla sua affermazione, gli economisti occupano ormai posti chiave nei governi, nelle amministrazioni pubbliche e private, e il loro linguaggio, emanazione di reti accademiche e istituzionali transnazionali, contribuisce notevolmente ad orientare le pratiche e le scelte di vita quotidiane della popolazione. Nonostante l'ubiqua centralità degli economisti nella società globale, la fonte storico-sociale, istituzionale, simbolica e linguistica della loro influenza è ancora tutta da indagare.
 
 
Questo volume propone le più recenti traiettorie di ricerca internazionali sullo studio degli economisti come classe professionale, del sapere economico come specifica disciplina all'interno delle scienze sociali e dell'expertise economica come stratificazione di discorsi, pratiche significanti, tecnologie legali e amministrative che concorrono a plasmare il nostro modo di pensare e abitare il mondo. Attraverso una pluralità di prospettive, studi del discorso, analisi dei network, studi di media e comunicazione, sociologia storica, global political economy e relazioni internazionali, i saggi offrono nuovi strumenti teorici e metodologici per situare la scienza economica e gli economisti nel più ampio processo sociale, e comprendere gli intrecci tra scienza e politica, sapere e potere, verità e interessi."

Allegati:

Data: 15/02/2024