ENERGY ISLANDS: IL PROGETTO LoCEL-H2 PER L'AFRICA
ENERGY ISLANDS: IL PROGETTO LoCEL-H2 PER L'AFRICA
GENERAL ASSEMBLY
Napoli, 28-29/09/2023
Il Museo Archivio Laboratorio per le Arti Contemporanee Hermann Nitsch ospita la General Assembly del progetto LoCEL-H2 il cui obiettivo è quello di realizzare impianti innovativi di produzione di energia pulita basati su fotovoltaico e idrogeno in regioni remote dell'Africa.
Il museo è situato nell'ex centrale elettrica a carbone Bellini, edificata nel 1892 per la produzione di energia elettrica e concepita oggi come spazio di documentazione e approfondimento delle tematiche filosofiche, poetiche e visive sviluppate dal grande artista austriaco Hermann Nitsch (Vienna 1938 – Mistelbach 2022). Proprio grazie alla sua storia, il Museo rappresenta la cornice ideale per ospitare il meeting internazionale organizzato dal dipartimento di Scienze Sociali della Federico II, dipartimento che agisce nel progetto LoCEL-H2 su tre livelli: l'analisi del contesto socio-tecnico e culturale, la valutazione dei progetti e dei risultati e la facilitazione dei processi di innovazione sociale.
Il Museo Archivio Laboratorio per le Arti Contemporanee Hermann Nitsch è un esempio virtuoso di trasformazione territoriale che evidenzia il cambio di passo necessario in tema di energia e combustibili.
HERMANN NITSCH (Vienna, 29 agosto 1938 – Mistelbach, 18 aprile 2022) è stato uno dei maggiori protagonisti dell'arte internazionale contemporanea e promotore di una nuova concezione esistenziale.