TIROCINIO PER ATTIVITÀ CULTURALI E DI SPETTACOLO
L'Associazione Culturale non-profit Vesuvioteatro.org propone n. 2 tirocini della durata di 300 ore da espletarsi in massimo 6 mesi, di cui uno nel settore Comunicazione e uno nel settore Organizzazione eventi. Gli interessati potranno proporre le proprie candidature entro il 2 maggio 2023.
TIROCINIO NELL'AMBITO DI ATTIVITÀ CULTURALI E DI SPETTACOLO
Nell'ambito degli eventi culturali organizzati dall'Associazione Culturale non-profit
Vesuvioteatro.org, si offrono n. 2 tirocini della durata di 300 ore da espletarsi in massimo 6 mesi, di cui uno nel settore Comunicazione e uno nel settore Organizzazione eventi.
Sono benvenuti gli studenti e le studentesse iscritte a ogni tipo di corso di laurea del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi Federico II.
SETTORE COMUNICAZIONE
Il/la tirocinante lavorerà a supporto della realizzazione del piano di comunicazione e promozione relative alle attività culturali e artistiche dell'Associazione, in particolare modo per ciò che riguarda la comunicazione web e social.
Requisiti minimi richiesti:
- conoscenza dell'ecosistema digitale e dei social media;
- capacità creative e di scrittura;
- conoscenza di Business Manager, Facebook, Instagram
- gradita la conoscenza lingua inglese
SETTORE ORGANIZZAZIONE
Il/la tirocinante lavorerà a supporto del coordinamento organizzativo delle attività culturali ed
artistiche dell'Associazione e della logistica degli eventi.
Requisiti minimi richiesti:
- conoscenza dei sistemi operativi Window e Mac
- padronanza dei programmi Window e Excel
- gestione della posta elettronica
- capacità di problem solving e attitudine al lavoro di squadra
Per tutte e tutti si richiedono: buone capacità relazionali, autonomia, intraprendenza, flessibilità, interesse per la cultura e per le performing arts.
Gli studenti e le studentesse interessate potranno inviare una lettera motivazionale e una propria biografia/ curriculum all'indirizzo marketing@vesuvioteatro.org entro il 2 maggio 2023. Solo i candidati e le candidate ritenute idonee saranno contattate per un colloquio per la selezione finale. Il tirocinio si svolge in presenza, nella sede dell'Associazione e nei diversi luoghi dove si svolgono le attività culturali e di spettacolo.