Requisiti per Sessioni di Esami Aprile 2023
Prolungamento a.a. 2021/22
(vedi avviso in http://www.unina.it/didattica/sportello-studenti/avvisi)
A seguito del prolungamento dell'a.a. 2021/22 la sessione di esami di laurea e laurea magistrale prevista tra la fine del mese di maggio e gli inizi del mese di giugno è da intendersi per l'anno 2023 un prolungamento della sessione straordinaria di marzo 2023:
Promemoria Scadenze:
I Fase - Presentazione domanda di laurea: entro il 31 marzo 2023
Completamento esami : Entro il 28 febbraio 2023 + Sessione riservata di APRILE 2023 (13, 14 e 17 aprile 2023) solo per candidati in possesso dei requisiti richiesti – vedi avviso e modulo
Consegna documentazione e tesi: 4-28 aprile 2023
Convocazione commissione prove finali (solo per lauree triennali): 29,30, 31 maggio, 1 giugno 2023
Sedute di laurea magistrali: 8, 9, 12 giugno 2023
Sedute di laurea triennali II fase: Mercoledì 7 giugno 2023
Il Consiglio del Dipartimento di Scienze Sociali, nella riunione del 7 marzo 2023, ha approvato l'apertura della sessione riservata di aprile 2023 anche ai laureandi in debito di due esami.
Sono pertanto così modificati i requisiti richiesti per l'ammissione alla sessione riservata ai laureandi:
- Aver presentato la domanda di laurea (I fase) all'Ufficio Segreteria Studenti (scadenza 31 marzo 23)
- Essere in debito al massimo di due esami/attività formative
- Acquisire il parere favorevole del Tutor/relatore al completamento del lavoro di tesi entro il termine stabilito (28 aprile 2023)
PRESENTAZIONE ISTANZA dal 20 marzo al 31 marzo 2023 ALL'UFFICIO SEGRETERIA STUDENTI AREA DIDATTICA SOCIOLOGIA
tramite posta elettronica all' indirizzo domandadilaurea.sociologia@unina.it
indicando nell'oggetto SESSIONE RISERVATA DI ESAMI DI APRILE 2023
Scarica qui : Modulo aggiornato
L'elenco degli studenti ammessi alla sessione riservata sarà pubblicato entro il 7 aprile 2023.
Gli esami si svolgeranno nei giorni 13, 14 e 17 aprile 2023.
Si ricorda che sono esclusi dalla sessione riservata ai laureandi i seguenti esami:
- Statistica (I anno)
- Statistica per la ricerca sociale (I anno)
- Metodologia della ricerca sociale (I anno)
- Sociologia (I anno)/Istituzioni di Sociologia (I anno)
- Sociologia II (II anno) per studenti iscritti al CdS in Sociologia fino alla coorte 2020/21
- Elementi di informatica e web (I anno).