UCCP e Riorganizzazione Cure Primarie in Campania
Martedì 22 Novembre 2016, alle ore 15:00, a Napoli in Vico Monte della Pietà, 1 presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito dei Master di I livello in "Management e Coordinamento dei Servizi Sanitari e Sociosanitari" e di II livello in "Direzione, Management e Coordinamento delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio-Assistenziali Territoriali", si terrà un incontro su UCCP e Riorganizzazione delle Cure Primarie in Campania.
L'incontro offre un'occasione di riflessione sulla programmazione della Rete per l'Assistenza Territoriale Regionale, così come contemplato dal Decreto 99/2016 del Commissario ad Acta della Sanità, che prevede l'implementazione delle Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP) sul territorio. Infatti, in aderenza alla normativa vigente, sono previste, nuove forme aggregative che saranno lo strumento operativo per la realizzazione di una nuova assistenza territoriale integrata, multidisciplinare, potenziata, di "iniziativa".
Nell'occasione verrà presentato il testo "RETE INNOVAZIONE CRONICITÀ – UCCP sannite e riorganizzazione delle cure primarie in Campania" - a cura di Gianfranca Ranisio e Crescenzo Simone.
Il testo esamina il funzionamento e l'organizzazione delle due UCCP sperimentali istituite a Cerreto Sannita e a San Giorgio del Sannio, promosse da una cooperativa di Medici di Medicina Generale, la Samnium Medica, d'intesa con l'ASL di Benevento. La ricerca sulle due UCCP è stata condotta dal Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle attività dei Master socio-sanitari.
Partendo dall'esperienza, tutt'oggi singolare in Regione Campania, delle due UCCP di Cerreto Sannita e San Giorgio del Sannio, l'evento si porrà come occasione per ulteriori proposte inerenti la riorganizzazione dell'assistenza territoriale, al fine di promuovere un modello multi-professionale ed interdisciplinare, che si coniuga perfettamente con l'approccio didattico implementato da anni all'interno dei master socio-sanitari promossi dal Dipartimento di Scienze Sociali.
Interverranno per un saluto istituzionale:
Arturo De Vivo, Pro-Rettore Università Federico II
Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania ed Enrica Amaturo
Enrica Amaturo, Direttrice Dipartimento Scienze Sociali Università Federico II.
Con la moderazione del giornalista Ettore Mautone, discuteranno con i curatori Gianfranca Ranisio e Crescenzo Simone:
Joseph Polimeni, Commissario Ad Acta della Sanità Regione Campania
Claudio D'Amario, Sub Commissario Ad Acta della Sanità Regione Campania
Enrico Coscioni, Consigliere del Presidente della Giunta Regionale della Campania per la Sanità
Maria Grazia Falciatore, Vice Capo di Gabinetto Presidenza Regione Campania
Roberto Landolfi, Referente Regione Campania Area Territoriale Commissione Salute
Angelo Lino Del Favero, Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità e Presidente FEDERSANITA' ANCI
Franklin Picker, Direttore Generale ASL BN
Silvestro Scotti, Presidente OMCeO Napoli e Vice segretario FIMMG
Interverranno al dibattito coloro che sono stati inviati, tra gli altri i direttori delle ASL Campania, i direttori delle A.O. Campania, i direttori dei distretti sanitari, i responsabili delle cure primarie, i referenti dell'integrazione socio-sanitaria, le cooperative, le associazioni e gli esperti di settore, nonché gli autori dei contributi del testo: Sabrina D'Ambrosio, Antonio D'Antonio, Salvatore De Paola, Roberto De Toma, Filippo Diasco, Beatrice Fiore, Filomena Fontanella, Valentina Mazzacane.
Allegati: Locandina
Per info: Tel. 081/2535889-880; e-mail: mastersan@unina.it