Tirocinio in AGCOM

Tirocinio in area sociologica presso il Servizio Studi e Analisi Tecniche dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)

Nell'ambito della Convenzione quadro tra l'Università "Federico II" e l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), che prevede la possibilità per studenti di corsi di laurea magistrale, master o dottorato di svolgere tirocini non retribuiti in AGCOM, anche finalizzati alla stesura della tesi, il Servizio Studi e Analisi Tecniche dell'Autorità intende attivare due tirocini in area sociologica di 5 mesi (il primo da metà settembre 2025 a metà febbraio 2026, il secondo da metà febbraio 2026 a metà luglio 2026), rivolti in particolare a studentesse e studenti iscritti o iscrivendi al secondo anno dei corsi di laurea magistrale in "Comunicazione pubblica, sociale e politica", "Sociologia digitale e analisi del web", "Innovazione sociale" (anno accademico di iscrizione al primo anno del corso di laurea: 2024/25 o precedenti).

Il tirocinio prevederà, in linea di massima, lo svolgimento delle seguenti attività:

  • analisi delle iniziative nazionali e internazionali in materia di alfabetizzazione mediatica e digitale;
  • supporto alle attività di monitoraggio, studio e ricerca di AGCOM in materia di giornalismo, domanda/offerta di informazione e alfabetizzazione mediatica e digitale, anche attraverso attività di analisi dei dati su software SPSS;
  • supporto alle iniziative di promozione e divulgazione avviate da AGCOM nei suddetti ambiti.

Le attività saranno svolte prevalentemente da remoto, con incontri periodici presso la sede di Napoli dell'Autorità (Centro Direzionale, Isola B5, Torre Francesco).

Gli studenti interessati potranno inviare via mail, entro mercoledì 10 settembre alle ore 14, i propri curriculum vitae, completi di informazioni personali e recapito telefonico, alla prof.ssa Gabriella Punziano gabriella.punziano@unina.it, in qualità di docente referente, e al dott. Francesco Marrazzo francescomarraz@gmail.com

Si consiglia di allegare al curriculum vitae i certificati di carriera, liberamente scaricabili dal servizio Segrepass, relativi sia al corso di laurea triennale concluso sia al corso di laurea magistrale in corso. Saranno considerati titoli preferenziali la conoscenza della lingua inglese a livello intermedio (almeno livello B1), la conoscenza e l'utilizzo di software di analisi statistica e la conoscenza (almeno basilare) di strumenti di progettazione grafica (es. Canva).

Nell'analisi dei curricula, saranno utilizzati i criteri di selezione dei tirocinanti previsti dalla Linee Guida in materia di convenzioni con le Università e gli enti di ricerca dell'AGCOM. Alla luce di tali Linee guida, potranno quindi essere presi in considerazione solo i curricula degli studenti di età inferiore ai 30 anni, e con voto di laurea triennale non inferiore a 105/110 o media esami del corso di laurea magistrale non inferiore al 28. Si evidenzia che il tirocinio dovrà essere concluso prima della data di conseguimento del titolo di laurea magistrale.

Gli studenti preselezionati saranno avvisati via mail e invitati a svolgere un colloquio conoscitivo presso la sede del Dipartimento l'11 settembre (data da confermare).

La studentessa o lo studente che sarà selezionato per il primo periodo di tirocinio potrà presumibilmente avviare le relative attività di tirocinio con un primo incontro presso la sede di AGCOM tra il 15 e il 22 settembre, previa stipula di un progetto formativo.

Per qualsiasi richiesta di informazioni potete contattare il dott. Francesco Marrazzo all'indirizzo francescomarraz@gmail.com