Progetto "Good Practice" rivolto alle studentesse e agli studenti federiciani
L'Ateneo federiciano ha aderito anche per quest'anno al progetto "Good Practice", organizzato dal Consorzio MIP del Politecnico di Milano, che ha l'obiettivo di comparare le prestazioni dei servizi di supporto delle Università su tre assi: efficienza, efficacia oggettiva ed efficacia percepita.
Rivolto alle studentesse e agli studenti della Federico II, è molto importante contribuire al Progetto per raccogliere il giudizio in merito ai servizi amministrativi e di supporto offerti dall'Ateneo. Occorrono solo 15 minuti per la compilazione, in forma anonima, del questionario di customer satisfaction, che fornirà importanti indicazioni per il miglioramento dei servizi stessi.
Il questionario sarà reperibile, dall'11 aprile 2025 fino al 5 maggio 2025, ai seguenti link:
• se sei una studentessa o uno studente del primo anno.
• se sei una studentessa o uno studente di un anno successivo al primo.
L'impostazione prevede, per ciascuna domanda, una valutazione su scala 1-6 (laddove: 1= completamente in disaccordo/ completamente insoddisfatto; 6= completamente d'accordo/ completamente soddisfatto). Al termine di ogni sezione vi sarà la possibilità di lasciare un commento aperto.
Per qualsiasi informazione/chiarimento è possibile contattare il Referente di Ateneo per il Progetto Good Practice, Dott. Alessandro Smith (e-mail: alesmith@unina.it – pec: alessandro.smith@personalepec.unina.it).
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019