Tirocini per iscritti
Convenzioni di tirocinio formativo e di orientamento ex art.18 legge n.196/97 e relativo decreto attuativo n.142 del 25/03/98.
Il Regolamento (Decreto interministeriale n.142 del 25/03/98) recante le norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all'art.18 della legge 24 giugno 1997, n.196 (cd. legge Treu), sui tirocini formativi e di orientamento, disciplina lo svolgimento dell'attività di tirocinio che ha la finalità di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro, nell'ambito dei processi formativi. La suddetta norma indica le Università tra i soggetti promotori di tirocini formativi, consentendo alle medesime di avviare presso Aziende ed istituzioni, gli studenti universitari.
Il Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo ha approvato lo schema tipo della Convenzione di tirocinio, nonché del Progetto formativo, da adottarsi ogniqualvolta i Dipartimenti dell'Ateneo di afferenza del Corsi di Studio cui i tirocinanti sono iscritti avanzino proposta di stipula di Convenzione con le Aziende od Enti pubblici per lo svolgimento di tirocini, autorizzando il Rettore alla stipula della stessa.
I termini e i criteri per l'assegnazione dei tirocini agli studenti sono stabiliti dai Corsi di Studio.
PER ATTIVARE UN TIROCINIO, È NECESSARIO STIPULARE UNA CONVENZIONE. LA STESSA, DEVE ESSERE STATA PREVENTIVAMENTE CONCORDATA CON UN DOCENTE DEL DIPARTIMENTO INTERESSATO.
Per poter procedere alla stipula è necessario:
1. Scaricare la modulistica
-
Convenzione di tirocinio curriculare
- versione ITALIA (modello aggiornato il 17/03/2025)
- EUROPA - english version (updated on 10/12/2024)
- EXTRA UE - english version (updated on 10/12/2024)
-
Convenzione di tirocinio Pratico Valutativo
- Convenzione di tirocinio Pratico Valutativo LP01 (modulistica pubbl. il 10/12/2024)
- Convenzione di tirocinio Pratico Valutativo LP03 (modulistica pubbl. il 10/12/2024)
2. Compilare la modulistica
Il Soggetto Ospitante compila digitalmente lo schema di Convenzione, assolve al pagamento dell'imposta di bollo, e lo fa firmare digitalmente dal proprio rappresentante legale (NON VERRANNO ACCETTATE CONVENZIONI COMPILATE A MANO).
3. Inviare la Convenzione al Dipartimento
La convenzione, firmata digitalmente, deve essere inviata a mezzo PEC al Dipartimento o all'Ufficio per la Didattica della Scuola Politecnica, specificando nella trasmissione il nominativo del Docente interessato.
E' possibile reperire tutti gli indirizzi PEC delle nostre strutture al seguente link:
http://www.unina.it/documents/11958/7885520/Elenco-PEC-2024-04-08.pdf
4. Trasmettere all'Ufficio Tirocini Studenti
Il Dipartimento inoltrerà la convenzione esclusivamente tramite Protocollo Informatico all'Ufficio Tirocini Studenti, che provvederà a trasmetterla al Rettore per la firma.
Dopo la firma del Rettore, la convenzione sarà pubblicata sul sito dell'Ateneo nell'elenco apposito. La convenzione controfirmata dal Rettore verrà inviata dall'Ufficio Tirocini Studenti al Soggetto Ospitante a mezzo PEC.
ELENCO CONVENZIONI ATTIVE
http://allegati.unina.it/studenti/tirocini/doc/ConvenzioniAttive.pdf
PRIMA DI COMPILARE IL PROGETTO FORMATIVO È NECESSARIO CONCORDARE LE ATTIVITÀ E LA MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO CON IL TUTOR UNIVERSITARIO E CON QUELLO AZIENDALE.
Lo studente, dopo aver effettuato l'accesso a Collabora, dovrà selezionare ‘nuovo elemento' nella sezione ‘Richiesta Tirocini' e compilare tutti i campi del format, anche quelli non obbligatori.
Una volta approvato dal docente, il progetto formativo dovrà essere inviato via mail dallo studente all'ente ospitante che lo restituirà all'indirizzo PEC dell'Ufficio per la Didattica del Dipartimento di afferenza o della Scuola, dopo averlo firmato digitalmente.
Infine, il Dipartimento o la Scuola provvederà ad inviare il progetto formativo all'Ufficio Tirocini Studenti tramite protocollo informatico.
- Per compilare il Progetto Formativo Extramoenia, anche in inglese, CLICCA QUI ed inserisci User e Password della mail studenti istituzionale
- Schema progetto formativo intramoenia (aggiornato il 13/03/2025)
- Libretto Tirocinio intramoenia (aggiornato il 13/03/2025)
- Libretto Tirocinio extramoenia (aggiornato il 13/03/2025)
IL LIBRETTO DI TIROCINIO E' OBBLIGATORIO. DEVE ESSERE COMPILATO GIORNALMENTE E CONSEGNATO ALL'UFFICIO PER LA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI AFFERENZA, ALLA FINE DELLE ATTIVITA'.
NOTE AGGIUNTIVE PER GLI STUDENTI
Azienda Ospedaliera dei Colli
Per gli studenti che svolgeranno il tirocinio è necessario compilare e firmare il Manuale sulla sicurezza in Ospedale e consegnarlo al coordinatore aziendale al momento del primo accesso - Manuale
Azienda Usl Toscana Nordovest
Per gli studenti che svolgeranno il tirocinio è necessario consultare l‘Addendum
Portale Tirocini Studenti - COLLABORA
- Le informazioni sull'iter e sul processo sono consultabili online
Per eventuali problemi d'accesso al portale inviare ticket da: www.contactcenter.unina.it
Bandi
-
Avviso di selezione per tirocini curriculari con il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 presso il Padiglione Italia ad Expo 2025 Osaka
Presentazione candidature: 14 febbraio 2025 – 10 marzo 2025
Periodo di svolgimento del tirocinio (I° ciclo): aprile – luglio 2025
Periodo di svolgimento del tirocinio (II° ciclo): luglio – ottobre 2025- Avviso e informazioni (pubbl. il 17/02/2025)
- Elenco idonei (pubbl. il 19/03/2025)
-
Bando MAECI per 351 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Presentazione candidature: 5 febbraio – 27 febbraio 2025
Periodo di svolgimento del tirocinio: 19 maggio – 18 agosto 2025- Avviso e informazioni (pubbl. il 06/02/2025)
- Errata corrige (pubbl. il 13/02/2025)
- Elenco idonei (pubbl. il 12/03/2025)
- Elenco vincitori (pubbl. il 27/03/2025)
-
Avviso di selezione per 6 tirocini per neolaureati presso il CNEL
Presentazione candidature: 18 novembre - 06 dicembre 2024 ore 17:00
Periodo di svolgimento del tirocinio: febbraio - agosto 2025- Avviso e informazioni (pubbl. il 19/11/2024)
- Elenco idonei (pubbl. il 17/12/2024)
-
Avviso di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero
Presentazione candidature: 25 ottobre - 21 novembre 2024 ore 17:00
Periodo di svolgimento del tirocinio: febbraio - maggio 2025- Avviso e informazioni (pubbl. il 28/10/2024)
-
Avviso di selezione per tirocini curriculari presso il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka con sede a Roma
Presentazione candidature: 16 Ottobre – 14 Novembre 2024
Periodo di svolgimento del tirocinio: Gennaio 2025 – Aprile 2025- Avviso e informazioni (pubbl. il 17/10/2024)
-
Bando MAECI per 336 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d'Italia all'estero (312 in presenza e 24 a distanza).
Presentazione candidature: 12 Settembre – 7 Ottobre 2024
Periodo di svolgimento del tirocinio: 13 Gennaio 2025 – 11 Aprile 2025- Avviso e informazioni (pubbl. il 12/09/2024)
- Elenco idonei (pubbl. il 27/11/2024)
- Elenco vincitori (pubbl. il 27/11/2024)