Terza missione

Obiettivi e linee strategiche
 
In linea con gli obiettivi del Piano di Sviluppo del DISS, le azioni di Terza Missione e di valorizzazione delle conoscenze sono finalizzate a:
 
  • 1. la promozione della cultura scientifica e il sostegno alla diffusione e alla divulgazione dei risultati della ricerca universitaria attraverso l'ascolto e il dialogo secondo i principi dell'open science;
  • 2. il sostegno alla creatività, ai processi di innovazione e di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale ai fini della promozione della cultura dell'imprenditorialità e della creazione delle pre-condizioni per la costituzione di nuove imprese e la competitività del sistema produttivo locale;
  • 3. la formazione aperta e l'aggiornamento delle competenze e delle conoscenze tecnico-professionali per l'apprendimento permanente e per potenziare gli strumenti e i percorsi di sviluppo e rinnovamento dei profili professionali.
 
In particolare, il DISS si propone di fornire conoscenze e competenze risultanti dalla ricerca scientifica a beneficio degli enti pubblici e dei soggetti del terzo settore che operano nei campi tradizionalmente al centro degli interessi di ricerca del DISS. In particolare, la strategia del DISS si focalizza sui soggetti che operano nei campi:
 
- delle politiche sociali ed economiche e dei servizi di inclusione sociale e di contrasto alla povertà;
- della promozione della cultura delle legalità e della lotta alla criminalità organizzata;
- del contrasto di qualsiasi discriminazione sociale;
- della promozione della creatività, dell'innovazione sociale e delle culture giovanili;
- del trasferimento della conoscenza e della cultura dell'innovazione negli ecosistemi imprenditoriali;
- della promozione della pratica sportiva, delle attività motorie e della sicurezza dello sport.
 
Le linee di intervento si articolano intorno a quattro tematiche che l'Agenzia Nazionale di Valutazione dell'Università e della Ricerca (ANVUR) ha individuato nell'ambito del bando VQR 2020-2024, vale a dire:
 
- La promozione della cultura dell'innovazione. A partire dal 2023 è stato avviato il progetto Pathways to Innovation and Entrepreneurship / Percorsi di Innovazione e Imprenditorialità che, con il seminario internazionale organizzato in collaborazione con Cornell Tech e OCSE presso l'Italian Academic Center di New York nel luglio 2023, prosegue nel 2024 con un percorso di formazione itinerante che coinvolge giovani ricercatori o startupper e imprenditori nei settori: aerospazio, elettronica, agroalimentare e cultura.
 
Al fine di sviluppare forme di cross-innovation e Il Dipartimento promuove an l'imprenditorialità accademica per la valorizzazione delle memorie delle località turistiche italiane più note e frequentate al fine di promuovere la cultura dei territori anche e soprattutto puntando sulle culture sportive e i fondamenti sociali dello sport.
 
- La produzione e gestione di beni pubblici è un obiettivo rilevante nell'ambito dei processi di innovazione sociale, in particolare nell'ambito delle attività finalizzate alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale, della formazione aperta e dell'open science.
 
Attraverso un approccio partecipativo, il DISS fornisce agli attori e ai professionisti che operano sul territorio strumenti per la tutela e la valorizzazione del cultural heritage e per la rigenerazione urbana, come ad esempio il progetto di riqualificazione di Piazza Garibaldi in collaborazione con il Comune di Napoli. In questo campo d'azione, si annovera anche l'attività di formazione aperta, in aggiunta ai corsi di studio triennali, magistrali, di dottorato e all'offerta dei tre master di I e II livello, il DISS è impegnato nella formazione aperta per l'apprendimento permanente.
 
Le attività si sviluppano attraverso un'incessante verifica delle esigenze formative di studenti non tradizionali sia in presenza che online.
 
A tale proposito, da evidenziare è il progetto Audiovisual Napoli Hub, che propone un percorso gratuito di formazione professionale dedicato a giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training) tra i 18 e i 29 anni. In ultimo, ma non per importanza, l'open science è un ambito sperimentale ma in rapida espansione in ragione della crescente consapevolezza da parte dei ricercatori di impostare processi di ricerca scientifica attraverso la condivisione aperta e tempestiva dei risultati, modalità di diffusione della conoscenza basate su tecnologie digitali in rete e metodi trasparenti di validazione e valutazione dei prodotti della ricerca.
 
Si tratta di iniziative di riproducibilità dei processi di ricerca che il DISS si propone di sviluppare anche in considerazione delle iniziative collegate alle attività del progetto del Dipartimento di Eccellenza. 
 
- ll public engagement: il DISS ha una tradizione consolidata di ascolto e di dialogo con la cittadinanza. Negli ultimi anni, il DISS ha creato e sostenuto una serie di osservatori per promuovere lo scambio di conoscenze multidisciplinari e multisettoriali sui fenomeni sociali di interesse. Si tratta di progetti di lungo corso come l'Osservatorio Territoriale Giovani, l'Osservatorio LGBT e gli orientamenti sessuali, l'Osservatorio per il Turismo Universitario(OUT), l'Osservatorio salute, formazione e territorio, il Seminario Permanente di Etica e Bioetica, cui si sono aggiunte altre iniziative di analisi e interazione con pubblici plurali, come il Laboratorio FAST sulla narrazione degli algoritmi, il Laboratorio di Valutazione per l'analisi e il monitoraggio della cooperazione sociale.
 
Gli osservatori e i laboratori sono luoghi di incontro e confronto con il mondo produttivo, i decisori, i gruppi attivi della società civile, come ad esempio, il LIMARC - ll Laboratorio di ricerca e di formazione su mafie e corruzione, che parallelamente alle attività di ricerca propone una ricca convegnistica con la rete degli Atenei con cui il laboratorio è consorziato e con le massime istituzioni democratiche del paese. 
 
- La sostenibilità ambientale, l'inclusione e il contrasto alle diseguaglianze in collaborazione con la Regione Basilicata, l'Istituto Superiore di Sanità, l'Università Campus Biomedico di Roma, il CNR e l'Università degli Studi della Basilicata per attività di studio e ricerche nell'ambito del programma "PROECOBIOS - Programma di Ecologia Biosociale. Per una cultura diffusa della cura preventiva" all'intersezione tra ricerca epidemiologica e ambientale, con innovativi risvolti nel campo della sorveglianza, della tutela e della prevenzione primari, cui il Dipartimento contribuirà con la partecipazione di studiosi di sociologia, statistica, psicologia sociale e antropologia.
 
Attivando processi di sussidiarietà attiva e in collaborazione anche con gli altri dipartimenti dell'Ateneo, le esperienze finora realizzate contribuiscono a co-creare conoscenza, innovazione sociale, governance partecipata, favorendo la crescita culturale e la coscienza democratica. Il DISS fornisce gli strumenti per rafforzare la capacità organizzativa, l'integrazione tra istituzioni, servizi e professionisti, adattando le metodologie analitico-valutative agli obiettivi conoscitivi degli attori del territorio.
 
In questo ambito il DISS sviluppa principalmente, ma non esclusivamente, protocolli d'intesa e accordi di collaborazione istituzionale per lo sviluppo di specifici progetti e attività, anche attraverso l'impegno diretto del personale docente e ricercatore. 
 
Degni di nota sono gli accordi di collaborazione con la Cooperartiva Sociale L'Orsa Maggiore, la Fondazione Polis e la Fondazione G. Brodolini per le attività di formazione e consulenza ma anche la disponibilità che il DISS offre ai partenariati locali, partecipando alle progettualità della Fondazione Con il Sud, dell'Impresa con i bambini e dell'Agenzia della Coesione.
 
 
Con la nomina del referente per la TM, prof. Mita Marra, nel 2022, il DISS ha avviato una ricognizione delle attività di TM sviluppate in costanza del Covid e nella fase successiva, al fine di contribuire al censimento di Ateneo sul public engagement e predisporre strumenti di assicurazione della qualità (AQ).
 
Le attività elencate qui di seguito riportano sia iniziative puntuali sia processi pluriennali tuttora in corso. Attualmente,  il DISS ha avviato una riflessione sulle procedure di raccolta delle informazioni sulle iniziative di TM in seno al Dipartimento, con il Delegato di Ateneo e i referenti di TM degli altri dipartimenti anche e soprattutto per l'elaborazione degli indicatori di impatto economico, sociale e culturale secondo le indicazioni dell'ANVUR.
 
Attività di Public Engagement, 2020-2024
 
- 2020, 2021, 2022, 2023, 2024: Giorno della Memoria a cura del Seminario Permanente Etica Bioetica Cittadinanza - Responsabile Proff. E. Amaturo, E. D'Antuono e F. Miano.
 
- 2023 Premio Nazionale Amato Lamberti - Responsabile scientifico Prof. L. Brancaccio.
 
- 2023 Alfonso Gatto: un poeta in bicicletta, seminario tenuto dal prof. Cerulo nell'ambito dell'iniziativa di Ateneo "La scienza in bicicletta. Aspettando il Giro d'Italia".
 
- 2021: In ricordo di Ursula Hirschmann, Seminario organizzato in collaborazione con MinervaLAB (Sapienza Università di Roma) e NOIReteDonne- Responsabile Prof. M. Marra
 
- 2021: Progetto INCREAS, Seminario sulle competenze richieste nel settore dei beni culturali, organizzato in collaborazione con il Centro Universitario Europeo di Beni Culturali- Responsabile Prof. M. Marra
 
- 2021: No Exit. Serie di talks pubblici - Responsabile Prof. A. Arvidsson
 
- 2020 - presente: La Sirena Digitale - Il suono degli ologrammi: le nuove tecnologie e la canzone napoletana - Responsabile Prof. R. Savonardo
 
- 2020: Futuro Remoto - "Caffè scientifico - Transizioni" - Responsabile Prof. D. Minervini
 
- 2020: Futuro Remoto - Speed Dating "Transizioni" - Responsabile Prof. D. Minervini
 
- 2020 - presente: OUT Osservatorio Universitario sul Turismo - Responsabile Prof. F. Corbisiero
 
- 2020 - presente: Osservatorio LGBT. Piattaforma scientifica su generi ed orientamenti sessuali - Responsabile Prof. F. Corbisiero
 
- 2020 - presente: Osservatorio Territoriale Giovani - Regione Campania 2019-2020 - Responsabile Prof. R. Savonardo
 
- 2020 - presente: Seminario Permanente Etica Bioetica Cittadinanza - Responsabile Prof. E. Amaturo e Prof. E. D'Antuono
 
 
 
Formazione permanente e didattica aperta, 2020-2024
 
- 2024 - Progetto Audiovisual Lab propone attività formative nei settori dell'audiovisivo e della cinematografia a favore di giovani NEET provenienti da contesti a rischio di marginalità sociale ed economica della Città Metropolitana di Napoli. Il progetto è promosso da Altra Napoli EF e Apogeo ETS, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, il progetto gode della partnership delle associazioni Sanitansamble, Il Grillo Parlante, Amici di Peter Pan e IPE - Responsabile scientifico Prof. R. Savonardo
 
- 2023-2024 - progetto Pathways to Innovation and Entrepreneurship / Percorsi di Innovazione e Imprenditorialità è un'iniziativa di formazione non convenzionale selezionata e finanziata dalla Missione diplomatica USA in Italia per rafforzare le reti di collaborazione tra Università e Piccole e Medie Imprese nei settori dell'aerospazio, dell'elettronica, dell'agroalimentare e della cultura. L'attività è sostenuta da Cornell Tech, Meditech, l'OCSE e l'Istituto per il Commercio Estero (Italian Trade Agency) e numerosi altri partner istituzionali e aziendali - Responsabile scientifico Prof. M. Marra.
 
- 2023 - Workshop internazionale svolto a New York sul ruolo delle Istituzioni universitarie negli ecosistemi imprenditoriali - Responsabile Prof. M. Marra.
 
- 2023 - Summer School in European Education Studies (SUSEES) - Responsabile Prof. E. Grimaldi.
 
- 2023 - Seminario per gli insegnanti "ContemporaneaMente" sulla criminalità organizzata" - Responsabile Prof. L. Brancaccio.
 
- 2022, 2023 - Summer School - Scuola di Metodologia e di Ricerca socio-culturale e territoriale sul turismo - Responsabile Prof. F. Corbisiero e A.M. Zaccaria.
 
- 2022 -  Scuola estiva Periferie Urbane: Cantieri di innovazione - Responsabile Prof. A.M. Zaccaria.
 
- 2020 - presente: MOOC "I linguaggi della creatività" - Responsabile Prof. R. Savonardo
 
 
Produzione e gestione di beni artistici e culturali, 2021-2024
 
- 2021 - presente: Museo Antropologico Multimediale - Responsabile Prof. U. Baldi
 
Strumenti innovativi a sostegno dell'Open Science, 2022-2024
 
- 2022 - presente: Risk Elaboration. Strategie integrate per la resilienza (ISNN 2724-1971) www.riskelaboration.it - Responsabile Prof. V. Alliegro
 
 
Partecipazione a progetti in collaborazione con altri dipartimenti, con la Scuola delle Scienze Umane e Sociali e con l'Ateneo, 2021-2024
 
 
2023: Seminario "Alfonso Gatto: un poeta in bicicletta" nell'ambito dell'iniziativa di ateneo "La scienza in bicicletta. Aspettando il Giro d'Italia", maggio 2023 - Responsabile Prof. M. Cerulo.
 
2022: Partecipazione all'edizione 2022 di Futuro Remoto - Equilibri - Responsabile Prof. S. Consiglio e Prof. M. Marra (per il dipartimento).
 
2022: Horizon Europe Partnership "CCAM" - Connected, cooperative and automated mobility - Responsabile Prof. V. Punzo (Responsabile per il dip. Dario Minervini)
2022: Mura Murales. Architettura e arte pubblica a Napoli - Responsabile Prof. M. Russo (responsabile per il dip. F. Corbisiero)
 
2022: VI Edizione di OrientaPuglia-ASTERPuglia - Prof. S. Catuogno (Responsabile per il dip. Prof. A. Caputo)
 
2022 - presente: Apertura dei lavori per le celebrazioni degli 800 anni dell'Università Federico II - Responsabile Prof. V. Della Corte (responsabile per il dip. Prof. E. Amaturo)
 
2021 - presente: Osservatorio sulla Governance per l'Educazione al Patrimonio Culturale, Artistico e Paesaggistico OGEP3 UNINA - Responsabili Proff. F. Bifulco e F. Marone (Responsabile per il dip. Prof. S. Consiglio)
 
2021: Organizzazione di due webinar sulle competenze a rischio nell'ambito del patrimonio e sulla definizione del ciclo di vita per il patrimonio culturale e le professioni del patrimonio - Responsabile Prof. D. Savy (Responsabile per il dip. Prof. M. Marra)