Info Utili

RICEVIMENTO

Il mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 è attivo lo SPORTELLO ERASMUS sulla Piattaforma Teams.

Per accedere inviare una mail a giorgia.delisio@unina.it.

 

TRASMISSIONE LEARNING AGREEMENT

E' vivamente raccomandata la trasmissione al docente Responsabile di firma della proposta di Learning Agreement non oltre le 48h prima della scadenza prevista per l'invio all'Universita ospitante, al fine di consentire le opportune modifice in tempo utile.

 

ESAMI IN ERASMUS

Gli studenti in Erasmus non possono sostenere (neppure a distanza) esami relativi all'anno che si sta frequentando fino a che il soggiorno Erasmus è in corso. Possono tuttavia sostenere esami degli anni precedenti, ove ne fossero rimasti. In questo secondo caso, gli studenti devono contattare i docenti interessati per concordare con loro le modalità più opportune per sostenerli anche a distanza.

 

PREMIALITA'

A partire dalla sessione estiva dell'a.a. 2022/23, agli studenti partecipanti al Programma Erasmus+ studio è assegnata una premialità sul voto di laurea. In particolare, è riconosciuto 1 punto per un semestre all'estero e 2 punti per l'intero anno all'estero, indipendentemente dal CdS frequentato e dal numero di CFU conseguiti all'estero.

 

PROLUNGAMENTO DELLA BORSA DI STUDIO ERASMUS+

Gli studenti vincitori di borsa Erasmus+ possono chiedere di prolungare il soggiorno di studio all'estero, consapevoli che per il periodo di prolungamento non è garantito il contributo finanziario. 

Richiesta di prolungamento.