"La tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea"
Il 16 e 17 maggio 2025 si terranno le Giornate di studio su "La tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea" presso la Camera di Commercio di Cosenza. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per studiosi, professionisti e operatori del settore di approfondire tematiche cruciali legate alla protezione del bilancio dell'Unione Europea e alla lotta contro le frodi.
L'evento vedrà la partecipazione di illustri relatori, tra cui esperti accademici, rappresentanti istituzionali e membri della magistratura contabile. Tra i temi trattati: Il quadro normativo europeo sulla tutela degli interessi finanziari dell'UE, Il ruolo della Corte dei conti e della Procura europea (EPPO), Il contrasto alle frodi e la gestione delle risorse europee, Le responsabilità degli Stati membri nella gestione del bilancio UE.
Saranno riconosciuti crediti formativi dagli ordini professionali aderenti.
Gli studiosi interessati sono invitati a presentare un abstract e a partecipare all'evento. Gli abstract selezionati daranno luogo alla successiva presentazione di un testo scritto delle comunicazioni sul tema delle Giornate.
La call è rivolta a dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca e ricercatori a tempo determinato (di tipo A). Gli interessati dovranno inviare, all'indirizzo cciaa@cs.legalmail.camcom.it (oggetto: "call for papers – Tutela degli interessi finanziari U.E."), entro il 17 aprile 2025, secondo le indicazioni in allegato.
Per ulteriori informazioni è possibile visionare il seguente documento oppure rivolgersi alla Dott.ssa Brunella Dho al numero 0984.8151 o via email all'indirizzo brunella.dho@cs.camcom.it
La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessaria l'iscrizione. Gli interessati possono registrarsi compilando il modulo disponibile al link.
La locandina dell'evento è disponibile cliccando qui.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019