'Conversazioni Dannunziane'
Prosegue il ciclo di ‘Conversazioni Dannunziane' realizzato nell'ambito del progetto PRIN PNRR 2022 Open Air Theatres in Italy (OATI), di cui è responsabile scientifico per l'unità di ricerca federiciana la professoressa Maria Pia Pagani del Dipartimento di Studi umanistici.
Il fascino dei teatri all'aperto è raccontato in cinque incontri, tra marzo e maggio, attraverso autorevoli testimonianze e i reading letterari dell'attore Salvatore Iermano. In questa occasione verrà anche presentata in anteprima nazionale l'edizione del romanzo dannunziano Il Fuoco con introduzione della professoressa Pagani (Silvana Editoriale Classici, 2024).
Dopo i primi due incontri, si prosegue il 6 maggio 2025, aula 2, sede Centrale di corso Umberto, dalle 13.30 alle 15.30, con ospite d'onore Paolo Fiorentino (Psicologo psicoterapeuta ASL Napoli 1, musicista e sceneggiatore).
Ancora il 13 maggio 2025, nell'aula 2, sede Centrale di corso Umberto, sempre dalle 13.30 alle 15.30, con ospiti d'onore Alessandra Casati (Università dell'Insubria), Gianpaolo Angelini (Università degli Studi di Pavia), e Matilde Tortora (scrittrice).
Si chiude il ciclo di seminari il 27 maggio 2025 nell'aula 2, sede Centrale di corso Umberto, dalla 13.30 alle 15.30, ospiti d'onore Angelo Piero Cappello (Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura) e Andrea Lombardinilo (Università degli Studi Roma Tre).
L'iniziativa si avvale del patrocinio del Collegio Ghislieri di Pavia, della Fondazione "Il Vittoriale degli Italiani" e del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della morte di Eleonora Duse (1924-2024).
Il progetto PRIN PNRR 2022 Open Air Theatres in Italy (OATI) ha come capofila l'unità di ricerca dell'Università degli Studi di Trieste, con principal investigator il professor Paolo Quazzolo. Le altre due unità di ricerca sono quella dell'Università degli Studi di Palermo con responsabile scientifico la professoressa Anna Sica, e quella dell'Università degli Studi di Napoli Federico II con la professoressa Pagani.
Progettazione scientifica e organizzazione: mariapia.pagani@unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019