Festa della Primavera all'Orto Botanico di Napoli

Sabato 24 e domenica 25 marzo, l'Orto Botanico di Napoli apre le sue porte per accogliere e dare il benvenuto alla Primavera. In tale occasione, sono previste due giornate ricche di iniziative ed eventi.
Alle ore 10.00 e alle ore 11.00 Visite guidate tematiche dal titolo: 'Le piante simbolo di rinascita'.
Per partecipare è necessaria la prenotazione telefonica: Dott. Muoio: 081/2533927, mail: muoio@unina.it; Dott. De Matteis Tortora: 081/2533922, mail: mtdematt@unina.it
Alle ore 10.00 e alle ore 11.30, presso la Serra Merola 'Dal seme alla pianta in poche semplici mosse': dimostrazioni ed esercitazioni di semina, moltiplicazione e cura delle più comuni piante ornamentali. L'attività è aperta a tutti.
Dalle ore 9.30 alle 13.00 Concorso fotografico: 'Scatti di Primavera'. Cogli i segni della Primavera nelle piante dell'Orto. Il concorso è aperto a tutti i visitatori. Le stampe delle foto (minimo in formato 20x15) dovranno essere inviate o consegnate c/o: Dott. Muoio: 081/2533927, mail: muoio@unina.it; Dott. De Matteis Tortora: 081/2533922, mail: mtdematt@unina.it.
Le immagini migliori saranno selezionate per l'allestimento di una mostra fotografica che si terrà nell'Orto Botanico in occasione di 'Maggio dei Monumenti'. La premiazione dei primi tre classificati avrà luogo domenica 13 maggio 2012 alle ore 11,00.
Alle ore 9.30, presso il viale Domenico Cirillo Personale di pittura del Professore Paolo Signorino. Le opere, realizzate ad acquerello, riproducono alcune delle erbe mediche citate nel Regimen Sanitatis Salernitanum, insieme di regole sanitarie dettate dalla Scuola Medica Salernitana. Il maestro, inoltre, realizzerà un quadro ispirato alla Primavera.
Solo sabato 24 marzo alle ore 12 nel cortile del Castello alle ore 12.00 Concerto di Musica Barocca per flauto dolce di Giuseppe Scala della Associazione Musicale Morluponapoliensemble.
Con brani scelti da 'il Pastor Fido' di Antonio Vivaldi. Il Pastor Fido è la giornata di un pastore del '700 che con lo zufolo esegue melodie e ritmi ispirati alle musiche ascoltate nelle case dei signori, nelle feste di paese e nelle chiese. Partita II in sol maggiore di Georg Philipp Telemann. È musica da camera del '700.
Solo domenica 25 marzo alle ore 12, nel cortile del Castello Concerto del Conservatorio San Pietro e Majella di Napoli. Duo Fonia con Adriana Cioffi all'arpa e Gaetano Perrone al flauto.
Per informazioni:
www.ortobotanico.unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019