Master di II livello in Metodologia e Tecniche Avanzate di Ricerca Sociale

master meters

Si comunica che è stato pubblicato il bando unico di Ateneo per la presentazione delle domande di ammissione al Master interuniversitario di II livello in Metodologia e Tecniche Avanzate di Ricerca Sociale (MeTARS) per l'A.A. 2025-2026.  La scadenza per l'invio della domanda e dei documenti di ammissione è prevista improrogabilmente per il 31 gennaio 2026.

Il bando unico e il modulo per presentare domanda di ammissione sono scaricabili al seguente link: 

[https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/master/2026/metodologia-e-tecniche-avanzate-di-ricerca-sociale-metars]

Nella sezione del sito ISCRIZIONE [https://metars.web.uniroma1.it/modalit%C3%A0-di-iscrizione] sono indicate le procedure per presentare domanda di ammissione e per iscriversi al Master.

Venerdì 12 dicembre 2025 dalle· 14:30 alle 16:30 si terrà un incontro di Open Day da remoto per presentare il Master e incontrare laureati magistrali interessati al Master (Link per partecipare: https://meet.google.com/wjv-aonw-bro).

Il Master MeTARS, nato su iniziativa della sezione di Metodologia dell'AIS, consorzia cinque prestigiosi Atenei (Sapienza Università di Roma - Ateneo capofila, l'Università di Milano-Bicocca, l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'Università degli Studi di Catania), che collaborano per la realizzazione del Master e rilasciano un titolo congiunto.

Il Master MeTARS si pone l'obiettivo di formare alla progettazione, al coordinamento e alla conduzione di disegni di ricerca complessi con metodologie qualitative, quantitative e miste all'interno di enti pubblici, privati e del terzo settore. 

Come per le scorse edizioni, le attività didattiche si svolgeranno in modalità mista (in presenza con possibilità di seguire l'intera offerta formativa da remoto) presso le aule e i laboratori del Dipartimento di Comunicazione Ricerca Sociale (CoRiS) della Sapienza Università di Roma.

Il Master è rivolto a laureati e professionisti in possesso di laurea magistrale/specialistica o di vecchio ordinamento, senza vincolo di Facoltà di provenienza.

La quota di iscrizione è pari a € 3.000 complessive da versare in due rate.

Il Master MeTARS ha aderito al Programma PA 110 e lode, che prevede una riduzione della prima rata di 400 euro e la restituzione del 50% delle tasse versate al termine del percorso, per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni. Si prega di seguire le indicazioni nel bando unico (art. 7) per aderire al programma. 

 

Per ricevere informazioni è possibile visitare il sito: https://web.uniroma1.it/metars/

 

Per ulteriori chiarimenti potete scrivere alla Segreteria del Master (metars.coris@uniroma1.it) o al Direttore del Master (sergio.mauceri@uniroma1.it)