"La Pandemia da Covid-19: Ripensare la Sanità Territoriale"
La pandemia da Covid-19 è un evento storico di proporzioni senza precedenti. È la prima epidemia dell'era della globalizzazione che sta modificando profondamente i modi di vita della popolazione mondiale, mettendo in luce i limiti dei sistemi sanitari a livello globale.
II convegno "LA PANDEMIA DA COVID-19: RIPENSARE LA SANITÀ TERRITORIALE" organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali, Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle attività dei Master di I e II livello sul management sanitario e sociosanitario, - che si terrà la mattina di venerdì 15 gennaio prossimo su piattaforma digitale - intende affrontare questo evento , alla luce delle esperienze cliniche e organizzative degli attori coinvolti, personale sanitario e sociosanitario, Dirigenti di strutture Ospedaliere e Territoriali, esperti di settore e rappresentanti istituzionali, ponendo a confronto modelli regionali differenti.
La pandemia ha mostrato limiti e criticità del Ssn e dei Ssr sui quali intervenire in termini di politiche sanitarie.
A questo proposito i relatori si confronteranno, con esperienze e proposte che mirino a ripensare la sanità territoriale.
Occorre affiancare ai medici di famiglia nuove strutture intermedie e una più efficiente assistenza domiciliare ma anche un ammodernamento degli Ospedali, in un modello di sanità circolare nel quale il cittadino viene preso in carico dal sistema.
Tra i saluti istituzionali, presenzieranno
Matteo Lorito - Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II
Stefano Consiglio
Direttore Dipartimento di Scienze Sociali Università degli Studi d i Napoli Federico II
Anna
Iervolino
Direttore Generale AOU Policlinico Università degli Studi di Napoli Federico II
Interverrà nel panel "Gli aspetti sociali e sanitari della pandemia" la prof.ssa Enrica Amaturo
Presente anche la prof.ssa Gianfranca Ranisio, coordinatrice dei Master di I e II livello sul management sanitario e sociosanitario
Allegati:
In primo piano
-
Opportunità Tirocini Gennaio 2021
-
Seminario sulla Povertà Presentazione Volume
-
ERASMUS 2020/2021 - Mobilità ai fini di studio
-
Linee guida per lo svolgimento degli esami di profitto – gennaio-febbraio 2021
-
Iscrizioni Corsi di Laurea Magistrale